
Durata: 3 anni
Crediti: 180 CFU
Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale - Indirizzo Gestionale è un percorso formativo triennale che mira a preparare professionisti versatili e competenti in vari settori industriali.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base nelle scienze matematiche e fisiche, insieme a competenze specifiche nella progettazione di componenti, sistemi e processi industriali. Gli studenti acquisiranno la capacità di svolgere esperimenti, analizzare dati e applicare tecniche decisionali e relazionali. Inoltre, il corso offre conoscenze sull'uso innovativo dei velivoli a pilotaggio remoto nel settore logistico e del telerilevamento, considerando anche gli aspetti legislativi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati potranno operare in diversi ambiti, tra cui:
Imprese manifatturiere.
Imprese di servizi e Pubblica Amministrazione, occupandosi di:
Approvvigionamento e gestione dei materiali.
Organizzazione aziendale e della produzione.
Automazione dei sistemi produttivi.
Logistica.
Project management e controllo di gestione.
Analisi di settori industriali.
Valutazione degli investimenti.
Società specializzate nella gestione di sistemi di rilevamento per applicazioni civili, industriali e scientifiche.
STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso didattico è articolato in tre anni:
Primo Anno:
Fisica.
Principi di economia.
Analisi matematica.
Chimica generale.
Disegno meccanico.
Lingua inglese.
Fondamenti di informatica.
Geometria.
Secondo Anno:
Fisica tecnica.
Elettrotecnica.
Macchine e sistemi energetici.
Ricerca operativa.
Misure meccaniche e termiche.
Meccanica applicata e progettazione.
Tecnologie dei materiali.
Analisi e modellistica dei sistemi.
Terzo Anno:
Tecnologie e sistemi produttivi.
Impianti meccanici.
Logistica industriale.
Sistemi di controllo di gestione.
Insegnamenti a scelta dello studente.
Tirocinio.
Prova finale.
Gli insegnamenti a scelta includono:
Tecnologie produttive, tempi e metodi.
Automazione industriale.
Elementi costruttivi e affidabilità.
Interazione macchine ambiente.
Computer Aided Design.
Strumenti per la progettazione di UAV.
Quality control.
Diritto industriale e proprietà intellettuale.
Economia e management del trasferimento tecnologico.
METODOLOGIA DIDATTICA
La formazione teorica è integrata con esempi pratici, applicazioni e lavori sia individuali che di gruppo. Oltre allo studio personale, sono previste:
Esercitazioni in aula virtuale.
Seminari.
Elaborazione di progetti individuali o di gruppo.
Attività di tirocinio formativo completano il percorso accademico, garantendo un collegamento diretto con il mondo del lavoro
LAUREE TRIENNALI PSICOLOGIA
_edited.jpg)