
Durata: 3 anni
Crediti: 180 CFU
Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione con indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo mira a formare professionisti capaci di progettare, simulare, realizzare, gestire e mantenere sistemi hardware e software complessi. Questi sistemi integrano dispositivi e metodologie tipiche della teoria del controllo, dell'informatica, dell'ottimizzazione e delle telecomunicazioni, garantendo il corretto funzionamento del sistema controllato
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I laureati possono operare in diversi settori, tra cui:
Aziende informatiche specializzate nella produzione hardware e software
Industrie di automazione industriale e robotica
Imprese nel settore dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori
Servizi informatici della Pubblica Amministrazione
Imprese di progettazione e gestione di sistemi per l'acquisizione e il trasporto delle informazioni
Industrie elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche e aeronautiche
Imprese manifatturiere per la gestione di macchine e sistemi complessi
PIANO DI STUDI
Il percorso formativo prevede:
1° anno: Analisi matematica, Fondamenti di informatica, Complementi di matematica, Elettrotecnica, Fisica, Analisi numerica, Lingua inglese
2° anno: Calcolatori elettronici e sistemi operativi, Modellistica e simulazione, Basi di dati, Segnali e sistemi, Fondamenti di automatica, Algoritmi e strutture dati, Elettronica dei sistemi digitali
3° anno: Automazione industriale, Reti di telecomunicazioni, Misure meccaniche e termiche, Ricerca operativa, Insegnamenti a scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso combina formazione teorica con applicazioni pratiche, includendo:
Esercitazioni in aula telematica
Seminari
Progetti individuali e di gruppo
Attività di tirocinio formativo
Questa struttura didattica mira a fornire competenze pratiche e teoriche, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro nel settore dell'ingegneria informatica e dell'automazione
LAUREE TRIENNALI PSICOLOGIA
_edited.jpg)